Albo d’Oro

stemma castello
1980
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 3’0″00
P: 3’05″00
M: 3’10″00
Note:
stemma piano
1981
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’55″09 +5″ = 3’00″09
M: 3’06″01
C: 2’53″01+ 25″ = 3’18″01
Note: 5 secondi di penalità al Terziere del Piano per aver spinto in 6 una frazione di percorso.
25 secondi di penalità al Terziere Castello per alcuni portacolori non rientrati nei tempi prestabiliti
1982
Vincitore: NON ASSEGNATO
Tempi:
C: 2’52″00
M: 2’54″00
P: 2’45″10 – Squalificato
Note: Il Terziere del Piano contesta l’organizzazione, impedendo lo svolgimento della gara, i corridori abbandonano, la piazza per rientrarvi dopo 2 ore. Sedati i tumulti, viene effettuata regolarmente la corsa. Matiggia e Castello chiedono la squalifica del Piano come da regolamento. Il Sindaco invece decide di non assegnare il Palio. Il Terziere Castello si proclama vincitore per il 1982 non riconoscendo nel Sindaco l’Autorità per decidere l’assegnazione del Palio
stemma piano
1983
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’42″04
C: 2’42″07
M: 2’46″03
Note: Viene istallato il cronometro elettronico
stemma castello
1984
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’40″04
P: 2’42″02
M: 2’42″06
Note:
stemma piano
1985
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’38″02
C: 2’42″09
M: 2’57″03
Note:
stemma piano
1986
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’33″00
M: 2’40″08
C: 2’45″01
Note:
stemma piano
1987
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’35″60
M: 2’37″19
C: 2’49″14
Note:
stemma piano
1988
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’35″21
C: 2’40″10
M: 2’43″16
Note:
stemma piano
1989
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’35″91
C: 2’36″66
M: 2’37″74
Note:
stemma matiggia
1990
Vincitore: Matiggia
Tempi:
M: 2’35″08
P: 2’35″80
C: 2’36″55
Note:
stemma piano
1991
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’37″52
C: 2’40″31
M: 2’36″34 + 1′ = 3’36″34
Note: 1′ di penalità al Terziere di Matiggia per la perdita della chiave da parte del Balio
stemma matiggia
1992
Vincitore: Matiggia
Tempi:
M: 2’39″76
P: 2’41″30
C: 2’42″24 + 20″ = 3’02″24
Note: 20″ di penalità per 4 portacolori del Castello non rientrati nei termini prestabiliti
stemma castello
1993
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’35″93
P: 2’38″77
M: 2’35″68 + 15″ = 2’50″68
Note: 15″ di penalità al Terziere di Matiggia per 3 portacolori non rientrati nei termini prestabiliti
stemma castello
1994
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’32″53
P: 2’34″12
M: 2’35″68
Note: Da quest’anno il tempo viene rilevato con le fotocellule
stemma castello
1995
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’31″84
P: 2’33″52
M: 2’38″85
Note:
stemma piano
1996
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’29″30
C: 2’34″57
M: 2’34″72
Note:
1997
Vincitore:
Tempi:
Note: Non disputato a causa del terremoto
stemma castello
1998
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’33″31
M: 2’36″45
P: 2’32″41 + 5″ = 2’37″41
Note: 5 secondi di penalità al Terziere del Piano per mancato rientro di 2 portacolori
stemma piano
1999
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’21″61
M: 2’21″82
C: 2’21″44 + 5″ = 2’26″44
Note: 5″ di penalità al Terziere del Castello per mancato rientro di 2 portacolori
I tempi inferiori sono dovuti a una riduzione del percorso occupato dai cantieri post terremoto: arrivo a Villa dei Boemi
stemma piano
2000
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’25″96
M: 2’28″36
C: 2’28″83
Note:
stemma castello
2001
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’25″40
P: 2’28″46
M: 2’32″77
Note:
stemma piano
2002
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’24″91
C: 2’25″48
Note: Il Terziere di Matiggia non partecipa alla manifestazione
stemma piano
2003
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’26″27
C: 2’26″28
M: 2’28″72
Note:
stemma castello
2004
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’24″01
M: 2’25’61
P: 2’24″69 + 5″ = 2’29″69
Note: 5 secondi di penalità al Terziere del Piano per mancato rientro di 2 portacolori nei tempi prestabiliti
stemma castello
2005
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’26″04
P: 2’27″05
M: 2’29″64
Note: Palio disputato la 2° domenica per avverse condizioni meteo
stemma castello
2006
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’26″78
M: 2’28″34
Note: Piano eliminato per incidente lungo il percorso

<

stemma castello
2007
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’29″69
M: 2’29″89
P: 2’30″36
Note: Il tempo del Castello è contestato per il malfunzionamento del display video.
Accertato che dispositivi cronometrici non hanno subito danni, il Palio viene assegnato il 13/10 al Terziere Castello
stemma matiggia
2008
Vincitore: Matiggia
Tempi:
M: 2’31″30
C: 2’33″15
P: 2’35″17
Note: Gara per la prima volta in notturna.
Percorso più lungo per la presenza di cantieri edili
stemma castello
2009
Vincitore: Castello
Tempi:
C: 2’29″38
P: 2’31″41
M: 2’28″24 + 10″ = 2’38″24
Note: 10″ di penalità al Terziere Matiggia per caduta della chiave della torre
stemma matiggia
2010
Vincitore: Matiggia
Tempi:
M: 2’25″17
P: 2’26″58
C: 2’28″96
Note:
stemma piano
2011
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’19″99 – Nuovo Record
M: 2’22″27
C: 2’26″60
Note:
stemma piano
2012
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’23″11
C: 2’26″17
M: 2’26″57
Note: Nuova pavimentazione dell’ultimo tratto del percorso.
stemma piano
2013
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’22″85
C: 2’24″77
M: 2’25″23
Note:
stemma piano
2014
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’21″47
C: 2’27″96
M: 2’27″46 + 2″ = 2’29″46
Note: 2″ di penalità al Terziere Matiggia per mancato rientro di un popolano
stemma piano
2015
Vincitore: Piano
Tempi:
P: 2’26″37
M: 2’29″34
C: 2’34″09
Note:
2016
Vincitore:
Tempi:
Note: Non disputato a causa dell’impraticabilita’ del percorso reso viscido a causa del maltempo 1º sabato, 1ª domenica e 2º sabato giorni disponibili per eventuali rinvii