Terziere Castello

Il castello che campeggia sullo sfondo bianco e blu simboleggia il terziere cui fanno riferimento il centro storico di Trevi, la Piaggia e le frazioni di Pigge e Bovara del territorio comunale.
La taverna, che accoglie ogni anno centinaia di simpatizzanti del terziere e curiosi di assaggiare i piatti tipici della tradizione trevana, si trova a pochi passi dal Duomo di Sant’Emiliano, in via Placido Riccardi ed è stata rigorosamente ristrutturata ponendo l’attenzione sulla valorizzazione dei suoi locali più antichi e di pregio che offrono agli ospiti una suggestione scenica d’altri tempi poiché in grado di catapultare chiunque ci entri nel Medioveo.
La preparazione dello staff della cucina e la gioviale cordialità dei numerosi ragazzi che con ineguagliabile passione si dedicano anno dopo anno al terziere Castello, garantiscono a tutti i visitatori un’esperienza indimenticabile sia per quanto riguarda la qualità dei piatti proposti sia per l’atmosfera di spensieratezza che si respira all’interno della taverna.
Menu
Antipasti
Rustico del timoniere
Fagioli e cotiche
Fagioli e cotiche
Bruschetta al tartufo
Tortino della Priora
Primi Piatti
Paccheri alla pajata
Primo del giorno
Gnocchi del Balio
Ruzzole al sedano
Strangozzi al tartufo e sedano
Parmigiana di sedano
Zuppa di sedano
Secondi Piatti
Stracotto di maiale al sedano
Agnello scottadito
Coratella
Lumache in umido
Salsicce
Sedano nero ripieno
Pajata
Fegatelli
Secondo del giorno
Contorni
Verdura campagnola
Patate Arrosto
Sedano alla Popolana
Cazzimperio
Dolci
Zuppa inglese al sagrantino
Tiramisù
Pannacotta al sedano
Rocciata
Tozzetti, treccine e brutti ma buoni
Dolce al cucchiaio
Bevande
Potete abbinare tutti i nostri piatti con un’accurata selezione di vini locali.
Menu Medievale
Antipasto medievale
Crostone di piccione con melograno, olive e limone
Primo medievale
Piatto gara (zuppa)
Secondo medievale
Pollo all’agresto
Dolce medievale
Dolce con le mele, cannella e uvetta